

Comune di Terni
- Gestore del ServizioIntegrato di Gestione dei Rifiuti Urbani (raccolta e trasporto rifiuti, spazzamento strade) : Asm Terni S.p.A.
- Attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti: ASM Terni S.p.A
CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA (CCR)
CCR del Comune di Terni – dove sono e quali orari seguono:
Terni – Piediluco, Voc. Ponticelli
Apertura: da lunedì a sabato dalle 7,30 alle 12,30
Chiuso domenica e festivi infrasettimanali
Attenzione: non è possibile conferire in questo Centro di Raccolta i seguenti rifiuti: Grandi bianchi (lavatrici e lavastoviglie); Frigoriferi; Inerti; Legno; Imballaggi contaminati da sostanze pericolose; Estintori e Bombole Gas; Pneumatici; Vernici ed inchiostri; Lampade fluorescenti. Per essi riferirsi agli altri CCR di Terni.
Terni – Via Ratini n. 4
Apertura: da lunedì a sabato dalle 7,30 alle 18,00
Domenica aperto dalle 7,00 alle 12,20
Chiuso i festivi infrasettimanali e nei giorni delle Festività ricorrenti che cadono di domenica.
Terni – Via Pallotta, snc
Apertura: dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 18,00.
Chiuso domenica e festivi infrasettimanali.
Terni – Strada di Madonna del Monumento snc.
Apertura: dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 12,50.
Chiuso domenica e festivi infrasettimanali.
NOTA BENE:
Il Comune di Terni, alle utenze domestiche che utilizzano questa modalità di smaltimento riconosce un premio economico di €15,00 o €30,00 a seconda delle quantità conferite. I componenti dello stesso nucleo familiare potranno utilizzare la tessera sanitaria magnetica ed i conferimenti saranno sommati a quelli dell’intestatario della TARI. Le quantità di rifiuti differenziati saranno sommate attraverso dei coefficienti di ponderazione per definire lo sgravio sulla tassa annuale come da Regolamento TARIC.
ATTENZIONE: In qualche CCR sussistono limitazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili legate alle autorizzazioni Comunali.
Prima di condurre rifiuti accertarsi che gli stessi sono conferibili chiamando il Numero Verde di competenza.
Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati
La guida per scoprire dove conferire ogni tipo di rifiuto
Sportello per la distribuzione del KIT di mastelli del Servizio di Raccolta Differenziata porta a porta di ASM Terni.
La distribuzione dei mastelli per la raccolta dei rifiuti avviene presso gli Uffici ASM Terni S.p.A. di Via Bruno Capponi, 100, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, inoltre il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Tutti i cittadini (nuove utenze) sono invitati a ritirare il KIT, che comprende i mastelli per carta, plastica e metalli, vetro, organico e indifferenziato, più la mastellina sotto lavello per la frazione organica. Le utenze che risiedono in condomini serviti da contenitori condominiali sono tenuti all’utilizzo di tali contenitori e ricevono in dotazione solo la mastellina sotto lavello per la frazione organica. Unitamente alla consegna contenitori, vengono consegnati anche un Opuscolo Informativo, il Vademecum della Differenziata, con 500 tipi di rifiuti diversi e il Calendario Settimanale perpetuo dei conferimenti.
Le Utenze non domestiche e domestiche che necessitano di bidoni carrellati o cassonetti con ruote, devono altresì farne richiesta chiamando il numero verde 800 215 501 (per chi chiama da telefono fisso) ovvero lo 0744 300369 (per chi chiama con il telefono mobile), nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 7,00 alle 19,00.
Gli stessi numeri di telefono sopra indicati sono a disposizione anche per prenotare, su appuntamento, il ritiro di materiali ingombranti, grandi elettrodomestici e sfalci / potatore verdi.
Raccolta differenziata Porta a Porta, consegna kit per il nuovo servizio
RIFIUTI INGOMBRANTI – GRANDI RAEE
L’ASM Terni S.p.A esegue il servizio della raccolta dei rifiuti ingombranti e dei RAEE a domicilio GRATUITAMENTE
COSA SONO GLI INGOMBRANTI?
Si chiamano INGOMBRANTI tutti quei rifiuti di derivazione domestica che per loro dimensione non possono essere conferiti nei contenitori per la raccolta dei rifiuti ordinaria e non possono essere trasportati agevolmente con automezzi privati (mobili o loro parti, materassi, ecc..) . Si escludono suppellettili facenti parte delle abitazioni (porte, finestre,
COSA SONO I RAEE?
Si chiamano RAEE i Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. I grandi RAEE sono ad esempio: frigoriferi, condizionatori, congelatori, lavatrici, lavastoviglie, cappe, forni, televisori e schermi a tubo catodico, LCD o plasma, ecc.
Il servizio di ritiro a domicilio può essere richiesto in diversi modi:
da rete fissa al numero verde 800 21 55 01
da rete mobile (cellulare) al numero 0744 300391
tramite le due e-mail: info@asmterni.it, asmternispa@legalmail.it
tramite richiesta scritta con tutti i propri dati e recapiti telefonici, inviata a protocollo aziendale al seguente indirizzo: ASM Terni S.p.A. – Via B.Capponi, 100 – 05100 TERNI
Per queste due ultime modalità di richiesta il personale di ASM Terni S.p.A. Vi contatterà per stabilire il giorno e l’orario di ritiro.
Qualunque sia la modalità di richiesta, le informazioni che dovranno essere fornite dagli utenti sono: – nome, cognome, indirizzo e residenza;
– numero utente Tari;
– tipologia, quantità e locazione degli ingombranti;
– persone da contattare e numero telefonico di riferimento.
L’ASM Terni S.p.A., si riserva, per ogni tipo di conferimento, le seguenti verifiche:
▪ effettivo diritto al servizio (stato dei pagamenti dell’utente);
▪ verifica della congruità del rifiuto da raccogliere e della coerenza della richiesta; ▪ verifica dell’accessibilità, dei rischi anche da interferenza.
OBBLIGHI DELL’UTENTE CHE FA RICHIESTA DEL SERVIZIO
Apporre un cartello sul proprio rifiuto ingombrante con la seguente scritta:
RIFIUTO IN ATTESA DEL RITIRO DA PARTE DI ASM TERNI SPA
In ogni caso è possibile conferire gratuitamente presso i centri comunali di raccolta (CCR) seguendo gli orari di apertura.
Raccolta dei rifuti grandi e derivati da apparecchiature elettriche/elettroniche
Cosa può essere conferito nei nuovi contenitori (colore bianco) per indumenti usati o rifiuti tessili a recupero:
– vestiario pulito (anche in cattivo stato);
– accessori come scarpe, cinture, borse, cappelli;
– coperte, lenzuoli, tovaglie, tende;
– indumenti vari;
Cosa NON deve essere conferito:
– vestiti, coperte e quant’altro impregnato di vernici, olio e comunque materiale tessile troppo sporco o marcito (essi vanno conferiti nell’indifferenziato);
– cuscini e imbottiture di mobilio (vanno negli ingombranti);
– ritagli di stoffe o imbottiture (vanno nell’indifferenziato);
– Oggettistica di qualunque natura, come: tazzine, soprammobili, giocattoli, phon e quanto altro. (questi ultimi rifiuti vanno conferiti o come: Ingombranti, o come Raee o come indifferenziato).
Dove?
– Presso i Centri di Raccolta (CCR), il conferimento deve avvenire senza sacchi di contenimento (sacchi di plastica o carta) per la verifica del vestiario o eventuale rifiuto tessile, che sarà a cura degli addetti ASM Terni S.p.A.
– Nei contenitori adibiti al Servizio per la Raccolta degli abiti Usati: per scaricare la mappa del posizionamento dei bidoni: vedi il documento PDF: mappa_abiti_usati_Terni, oppure utilizza l’app Junker.
In aggiunta all’utilizzo dei contenitori stradali per gli indumenti usati, è possibile usufruire del Servizio di Raccolta a domicilio gratuito telefonando direttamente al seguente numero: 333 4996442. La quantità minima per la prenotazione del Servizio è di n.3 sacchi grandi 70×120 cm di indumenti. Si raccomanda di esporre i sacchi degli indumenti usati la sera prima del giorno concordato di raccolta, con un foglio scritto che identifichi il rifiuto, “raccolta indumenti usati per Umbriafrip”.
Vedere il pdf per i cassonetti di raccolta.
Valorizza gli abiti che non usi più
L’ASM Terni S.p.A esegue il servizio della raccolta del verde, degli sfalci e potature a domicilio GRATUITAMENTE nelle modalità indicate di seguito.
Il servizio di ritiro a domicilio può essere richiesto in diversi modi:
da rete fissa al numero verde 800 21 55 01
da rete mobile (cellulare) al numero 0744 300369
tramite le due e-mail: info@asmterni.it,
asmternispa@legalmail.it
tramite richiesta scritta con tutti i propri dati e recapiti telefonici, inviata a protocollo aziendale al seguente indirizzo:
ASM Terni S.p.A. – Via B.Capponi, 100 – 05100 TERNI
Per queste due ultime modalità di richiesta il personale di ASM Terni S.p.A. Vi contatterà per stabilire il giorno e l’orario di ritiro.
Qualunque sia la modalità di richiesta, le informazioni che dovranno essere fornite dagli utenti sono:
– nome, cognome, indirizzo e residenza; – numero utente Tari/ Taric; – tipologia, quantità e locazione del verde, sfalci e potature; – persone da contattare e numero telefonico di riferimento.
L’ASM Terni S.p.A., si riserva, per ogni tipo di conferimento, le seguenti verifiche: ♣ effettivo diritto al servizio (stato dei pagamenti dell’utente);
♣ verifica della congruità del rifiuto da raccogliere e della coerenza della richiesta;
♣ verifica dell’accessibilità, dei rischi anche da interferenza.
Modalità di esecuzione del servizio.
Il servizio è gratuito se rientra nelle seguenti limitazioni:
OGNI UTENZA PUO’ RICHIEDERE UN MASSIMO DI 4 RITIRI IN UN ANNO
Ricordiamo che è possibile conferire gratuitamente il verde da sfalci e/o potature presso i Centri Comunali di Raccolta (CCR) in quantità non limitata, seguendo gli orari di apertura degli stessi. |
Sfalci e potature: servizio di ritiro a chiamata con prenotazione d’erba e/o potature
CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA (CCR)
CCR del Comune di Terni – dove sono e quali orari seguono:
Terni – Piediluco, Voc. Ponticelli
Apertura: da lunedì a sabato dalle 7,30 alle 12,30
Chiuso domenica e festivi infrasettimanali
Attenzione: non è possibile conferire in questo Centro di Raccolta i seguenti rifiuti: Grandi bianchi (lavatrici e lavastoviglie); Frigoriferi; Inerti; Legno; Imballaggi contaminati da sostanze pericolose; Estintori e Bombole Gas; Pneumatici; Vernici ed inchiostri; Lampade fluorescenti. Per essi riferirsi agli altri CCR di Terni.
Terni – Via Ratini n. 4
Apertura: da lunedì a sabato dalle 7,30 alle 18,00
Domenica aperto dalle 7,00 alle 12,20
Chiuso i festivi infrasettimanali e nei giorni delle Festività ricorrenti che cadono di domenica.
Terni – Via Pallotta, snc
Apertura: dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 18,00.
Chiuso domenica e festivi infrasettimanali.
Terni – Strada di Madonna del Monumento snc.
Apertura: dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 12,50.
Chiuso domenica e festivi infrasettimanali.
NOTA BENE:
Il Comune di Terni, alle utenze domestiche che utilizzano questa modalità di smaltimento riconosce un premio economico di €15,00 o €30,00 a seconda delle quantità conferite. I componenti dello stesso nucleo familiare potranno utilizzare la tessera sanitaria magnetica ed i conferimenti saranno sommati a quelli dell’intestatario della TARI. Le quantità di rifiuti differenziati saranno sommate attraverso dei coefficienti di ponderazione per definire lo sgravio sulla tassa annuale come da Regolamento TARIC.
(Regolamento (UE) 2016/679)
Presso il Centro di Raccolta Comunale
Rifiuti Sanitari, RIfiuti Elettrici, Elettronica (RAEE), Raccolta Pannolini e Pannoloni, Rifiuti di Attività Commerciali
Compostaggio domestico: il Comune di Terni promuove l’introduzione del compostaggio domestico per la riduzione dei rifiuti organici, incentivandolo e fornendo, nei limiti delle disponibilità e attraverso un bando delle compostiere in comodato d’uso gratuito.
Aderisci alla pratica di compostaggio domestico
Percentuale raccolta differenziata conseguita nel Comune:
COMUNE | ANNO 2019 | ANNO 2020 | ANNO 2021 |
TERNI | % 73.83 | % 73.17 | % 74.47 |
percentuale di R.D.determinata sulla base delle disposizioni contenute nel decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 26 maggio 2016 |
ASM Terni ha avviato un servizio gratuito per lo smaltimento dell’olio vegetale esausto (olio alimentare da cucina delle fritture) con specifici punti di raccolta.
Il recupero dell’olio alimentare L’olio raccolto viene trasportato verso impianti che lo recuperano e lo trasformano in biodiesel, un combustibile green. Aiutaci a trasformare questo rifiuto in una risorsa!
Con un semplice gesto fai bene a te e all’ambiente
Perché raccogliere l’olio alimentare di scarto?
Smaltisci l’olio in modo corretto
Dal 1 gennaio 2021 questo Comune ha deliberato il passaggio da TARI a TARIC Tariffa Rifiuti Corrispettiva che prevede la Gestione con la fatturazione demandata al Gestore Unico dei Servizi Igiene Ambientali : RTI -ASMTerni S.p.A e Cosp Tecnoservice s.coop. ar.l.
Per comunicazioni è possibile scrivere ad ASM Terni S.p.A.- c.a. Sportello TARI e TARIC via Bruno Capponi, 100 05100 Terni (TR) Indirizzo PEC (disponibile anche a posta non certificata: asmternispa.tari@legalmail.it
Sportello TARI e TARIC
Giorni e Orari di Apertura solo su APPUNTAMENTO
Terni – via B. Capponi n. 100 – Sede ASM Terni S.p.A.
il martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
il lunedì e il giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30
Narni – Via Garibaldi, 3
lunedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 ( nel periodo Luglio – Settembre non effettuerà l’apertura pomeridiana)
mercoledì dalle 9.00 alle 12.30
Amelia – Via Caduti sul Lavoro, 26 – Sede Comune di Amelia
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30
Orvieto – Piazza Monte Rosa n. 32 (primo piano)
martedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Prenotazione On Line Appuntamento
Per informazioni o per prenotare un appuntamento tramite operatore:
Numero Verde 800 215501 (da rete fissa) 0744/300369 (da rete mobile)
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30